Internazionalizzazione Sistema Nord Est 2025

Internazionalizzazione Sistema Nord Est 2025

Da: 26/09/2025 10:00 a: 15/10/2025 23:59:00
Dove:

Stai cercando uno strumento per rafforzare la tua presenza nei mercati esteri?

Desideri presentare la tua azienda ai mercati internazionali in modo chiaro, coinvolgente ed efficace?

Nell’ambito del progetto nr. 1 “Internazionalizzazione Sistema Nord Est 2025” finanziato dalla Regione del Veneto, dalla Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia e dalla Provincia Autonoma di Trento offriamo alla tua azienda l’opportunità di realizzare GRATUITAMENTE un video aziendale per promuovere la tua impresa all’estero.

Il progetto “Sistema Nord Est” nasce dalla volontà della Regione del Veneto, della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Provincia Autonoma di Trento di attivare azioni comuni a favore dell'internazionalizzazione delle imprese del territorio.  Coinvolge numerosi attori del territorio tra cui Finest S.p.A, capofila del progetto, Unioncamere Veneto, Venicepromex, Trentino Sviluppo, la Camera artigianale della Regione Istriana e la Camera di Commercio e Industria della Serbia.

Cosa prevede il servizio VIDEO AZIENDALE?

Il video promozionale o di presentazione di prodotti/impianti (della durata di 2/3 minuti) realizzato tramite la Digital Showroom prevede:

  • l’assistenza nella scelta della strutturazione del video;
  • lo sviluppo del progetto con moderne tecnologie sia in ripresa che in montaggio;
  • l’assistenza per la creazione di uno script video (a carico dell’impresa) condiviso seguendo la narrativa dello storytelling;
  • le riprese presso la Digital Showroom di Padova, c/o sala 11 Pad. 11 Padova Fiere (Via N. Tommaseo 59 Padova) e presso la sede dell’azienda;
  • il montaggio creativo con possibilità di animazioni, suoni, musiche regolarmente licenziate e sottotitoli;
  • la consegna del prodotto finito nel formato mp4.

L’obiettivo è fornire alle imprese uno strumento utile per la promozione all’estero. Pertanto, la presentazione aziendale sarà in lingua inglese oppure in italiano con i sottotitoli in inglese la cui traduzione sarà a carico dell’impresa.

Chi può partecipare?

Possono aderire al progetto solo le PMI (no grandi imprese) attive con sede in Friuli Venezia Giulia, in Veneto e in Trentino, iscritte al registro imprese appartenenti al SETTORE SECONDARIO (attività manifatturiere).

L’iniziativa è riservata ad un numero limitato di imprese (suddivise equamente tra imprese con sede in Veneto, nel Friuli Venezia Giulia e in Trentino) fino ad esaurimento del plafond disponibile per il progetto.

Nell’accettazione delle richieste di partecipazione, si terrà conto dell’ordine cronologico di ricezione delle domande di adesione, fino ad esaurimento del plafond disponibile per il progetto.

Nella graduatoria di assegnazione faranno fede data e ora della ricevuta di consegna della PEC.

Sarà data priorità di ammissione alle aziende che aderiscono per la prima volta e a seguire alle imprese che hanno già beneficiato del servizio video tramite la digital showroom nell’ambito di altri progetti.

Chi coordina il servizio VIDEO AZIENDALE?

Il soggetto che coordina le suddette attività nell’ambito del progetto, sia per le imprese con sede in Veneto che in Friuli Venezia Giulia che in Trentino, è Venicepromex Agenzia per l’internazionalizzazione s.c.a.r.l., partner operativo del team di progetto.

Le imprese che intendono aderire all’iniziativa devono inviare la richiesta di partecipazione a Venicepromex.

Documentazione necessaria per partecipare

Per partecipare al progetto è necessario leggere la circolare informativa e trasmettere a Venicepromex VIA PEC all’indirizzo ufficio.promozione.venicepromex@pec.it la seguente documentazione:

  • il modulo di adesione (per cui v. allegato 1), debitamente compilato e sottoscritto per accettazione;
  • la dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del D.P.R. n. 445/2000, per cui v. allegato 2, (precisiamo che le dichiarazioni rilasciate dall’impresa saranno verificate e in caso di mendaci dichiarazioni l’impresa oltre ad incorrere nelle responsabilità penali richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 non potrà più essere beneficiaria dell’agevolazione sopra indicata e dovrà pertanto corrispondere integralmente a Venicepromex i corrispettivi per le attività rese alla stessa impresa).

La documentazione sopra indicata potrà essere inviata entro il 15 ottobre 2025.

Quanto costa?

Fino ad esaurimento del plafond disponibile, grazie all’intervento della Regione del Veneto e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Provincia Autonoma di Trento, le imprese delle due Regioni e della Provincia Autonoma di Trento attive e iscritte al registro imprese aderiscono GRATUITAMENTE.

ATTENZIONE: Rimangono a carico delle imprese qualsiasi altro servizio (es. traduzioni testi, script video, voce fuori campo ecc), onere e/o spesa non sopra esplicitati.

Questa iniziativa usufruisce di un contributo in regime “de minimis” per un importo indicativo massimo previsto di € 2.650,00 ad impresa.

Venicepromex provvederà a comunicare a ciascuna impresa aderente al progetto il valore effettivo dell'aiuto de minimis in base ai servizi richiesti a conclusione del progetto.

Ogni azienda con la sottoscrizione della modulistica allegata (per cui v. sopra) dichiara di essere in possesso dei requisiti necessari per l’ottenimento di tali contributi e di rispettare i limiti quantitativi previsti dalla relativa normativa di riferimento.

Venicepromex procederà quindi a porre in essere tutti gli adempimenti collegati e inerenti l’erogazione di tale contributo (es. registrazione nell’apposito registro nazionale degli aiuti di Stato ecc.).

Che cos'è la Digital Showroom?

  • Un progetto di Venicepromex - Agenzia per l'Internazionalizzazione del sistema camerale veneto, che in virtù dell’accordo per la costituzione del “Sistema Nord Est per l’internazionalizzazione” viene messo gratuitamente a disposizione anche delle imprese del Friuli Venezia Giulia, del Trentino oltre alle imprese venete, in un’ottica di cooperazione tra territori per comuni interessi di sviluppo.
  • Uno spazio, insieme fisico e virtuale, per promuovere le aziende nei mercati internazionali.
  • Uno studio attrezzato (presso il Padiglione 11 di Fiera di Padova) con le migliori tecnologie audio-video (telecamere, mixer ecc.) e dotato di un fondale panoramico in chroma key.

Voglio saperne di più

Qui puoi vedere il video di presentazione della Digital Showroom e visitando il sito del progetto puoi visionare i video già realizzati  e rimanere aggiornato su tutte le iniziative organizzate per le aziende.

Per maggiori informazioni si prega di contattare:

Malvina Cerantola - malvina.cerantola@vepromex.it - 049 8208323

Ti aspettiamo!