La compliance doganale per migliorare gli scambi internazionali

La compliance doganale per migliorare gli scambi internazionali

Da: 16/04/2025 09:00 a: 16/04/2025 17:00
Dove: CCIAA di Venezia Rovigo – sede di Marghera – via Banchina Molini 8, Marghera
Formazione specialistica

La #trainingexperience si pone l'obiettivo di stimolare gli operatori a esaminare le procedure adottate nella propria azienda, verificandone l’efficacia e migliorandole dove necessario o introducendo nuove pratiche laddove assenti. In questo contesto, l’esperienza formativa si propone di incoraggiare le imprese a sfruttare al massimo le opportunità offerte dalle semplificazioni doganali, incluse le richieste di nuove autorizzazioni, al fine di ottimizzare i processi aziendali e incrementare la competitività sul mercato internazionale.

Questa giornata è per te se operi in un'azienda che ha a che fare direttamente o indirettamente con l’estero ed è pensata per tutte le funzioni aziendali: da chi si occupa dei processi decisionali a coloro che svolgono attività di amministrazione, logistica e commerciale.

PROGRAMMA

Come gestire correttamente un’operazione di esportazione: gli aspetti da attenzionare

  • Individuazione della classificazione doganale dei prodotti
  • Verifica dell’origine doganale e richiesta dei certificati
  • “Chiusura dell’operazione”: quali documenti richiedere e archiviare?
  • Controlli della Dogana e sanzioni: le novità introdotte dal d.lgs. 141 del 2024

Semplificazioni pratiche in Export

  • Come verifico il codice TARIC dei miei prodotti?
  • Differenze tra “origine preferenziale” e “origine non preferenziale”
  • Gestione dei certificati di origine: semplificare con la dichiarazione su fattura
  • L’Esportatore Autorizzato e l’Esportatore Registrato - REX
  • Come si prepara una “Dichiarazione del fornitore”

Semplificazioni e Autorizzazione AEO

  • Chi è l’AEO e perché richiedere l’autorizzazione
  • Come si diventa AEO: la fase di due diligence interna
  • La procedura con la Dogana
  • i vantaggi collegati all’autorizzazione

DOCENTI
Elena Fraternali e Luca Piemontese

 
COSTO DI PARTECIPAZIONE

€ 200,00 + IVA 22%, nel caso di un solo partecipante. 
€ 180,00 + IVA 22%, a persona, nel caso di due partecipanti della stessa azienda. 
€ 160,00 + IVA 22%, a persona, nel caso di tre o più partecipanti della stessa azienda.

 
SEDE

Il corso si svolge a Marghera, presso la sede della CCIAA di Venezia Rovigo, in via Banchina Molini, 8 (qui le indicazioni).

Il giorno prima ti inviamo una mail con tutte le indicazioni utili per raggiungere la sede del corso.

ISCRIVITI ONLINE ALLA TRAINING EXPERIENCE
 

Per maggiori informazioni si prega di contattare:

margherita.bonzi@vepromex.it

Tel. 041 0999725